Florence Knoll™
Model 31 and Model 33
Knoll annuncia il ritorno di Florence Knoll™ Model 31 Lounge Chair e Florence KnollT™ Model 33 Sofa, due classici del design dal linguaggio contemporaneo. Con base in acciaio tubolare e cuscini accuratamente dimensionati, questi pezzi storici hanno un’impronta visiva leggera e offrono una seduta confortevole.
Womb Chair
Rivoluzionaria nel 1948 e presente oggi in molte case ed uffici, la Womb Chair rimane tuttora nello spirito del tempo e l’emblema di un comfort assoluto e un simbolo del design moderno. Progettato da Eero Saarinen su commissione di Florence Knoll, la Womb Chair sfidò le convenzioni dell’epoca su come dovesse essere una poltrona – dall’istinto femminile che contribuì alla sua creazione ai materiali e alla costruzione che ne plasmarono la sua forma organica.
Harry Bertoia
Innovativa e incredibilmente affascinante, la delicata filigrana che caratterizza tutta la collezione Bertoia cela solidità e resistenza. Usando le parole dello stesso Bertoia, “se si guardano bene queste sedie, sono fatte soprattutto di aria, come una scultura, l’aria le attraversa”.
Marcel Breuer
Nel 1925 Breuer realizza il prototipo della Wassily, vera decostruzione di una club chair in una struttura lineare, probabilmente derivata da quella delle biciclette, dove la parte morbida per la seduta viene affidata a cinghie tese di tessuto o cuoio. Ancora oggi la produzione della collezione Breuer è un sapiente connubio tra tecnologie avanzate (lavorazione delle parti metalliche) e la mano dell’artigiano (realizzazione delle tappezzerie in tessuto e pelle).
Florence Knoll
Conosciuta per non essere una donna che scende a compromessi, Florence spesso ha dato vita alle sue opere quando “c’era bisogno di un arredo per un progetto e non esisteva già.” Nonostante non si sia mai definita una designer d’arredo, la sua ricerca di armonia nello spazio e costanza in termini di design l’hanno portata a ideare parecchi dei pezzi più iconici di Knoll.
Eero Saarinen
Nel periodo tra gli ultimi anni 40 e durante gli anni 50 Eero Saarinen ha disegnato molti degli arredi Knoll più riconoscibili, tra questi le Sedie Tulip, i tavoli Pedestal, la poltrona Womb e la collezione delle sedute Conference. Nella realizzazione dei suoi progetti sono stati utilizzati materiali moderni in combinazione di elegante e raffinata esecuzione, contribuendo cosi a stabilire e rafforzare l’identità di Knoll negli anni.
Warren Platner
Presentata originariamente da Knoll nel 1966, la Collezione Platner è considerata un’icona dell’arredamento moderno. Warren Platner si ispirò alle forme “decorative, leggere ed eleganti” che iniziavano ad essere introdotte nel vocabolario moderno e trasformò semplici barre di metallo in arredi scultorei.