Work from Home
Knoll Work from Home Vol.1
Uno spazio adeguato per il lavoro da casa è diventato oggi più importante che mai. Un ambiente curato nei minimi dettagli e caratterizzato da soluzioni di arredo confortevoli può rendere il posto di lavoro più rilassante e stimolante. Un home office armonico ed equilibrato, dove sentirsi a proprio agio, consente di migliorare la qualità del lavoro. Sedute e scrivanie ergonomiche garantiscono un comfort unico. Gli elementi funzionali permettono di avere un ambiente ordinato e allo stesso tempo dinamico.
Work from Home — Inspirations



Sin dalla sua fondazione nel 1938, Knoll realizza arredi dal design moderno, adatti a ogni tipo di ambiente e pensati per vivere lo spazio domestico in un mondo in continua evoluzione. Accanto alle collezioni iconiche e ai classici senza tempo, Knoll propone soluzioni innovative e funzionali per la casa in grado di rispondere alle nuove abitudini e alle nuove esigenze dell’abitare, seguendo sempre i valori del brand all’insegna di una visione modernista d’avanguardia.
Tips for a Healthy Work Experience

1.— L’importanza di una seduta ergonomica
Scegliere una seduta ergonomica, in grado di adeguarsi alle diverse posture e il passaggio da un’attività lavorativa ad un’altra, ridurrà notevolmente le possibilità di infortunio o strappi muscolari. Regolare la seduta e appoggiare completamente i piedi a terra. E’ importante spostarsi su un divano, una poltrona o un’altra seduta con cuscini morbidi quando si esaminano i documenti o durante le conversazioni telefoniche.

2.— La posizione corretta dello schermo
Per ridurre l’affaticamento degli occhi, posizionare lo schermo ad almeno 50-70 cm dal viso (la lunghezza di un braccio). La sollecitazione al collo può essere alleggerita, centrando lo schermo proprio davanti e all’altezza degli occhi e inclinandolo leggermente verso l’alto in modo che la superficie sia perpendicolare al viso. Con un supporto per il monitor adeguato e di qualità, queste regolazioni saranno facilitate.
3.— Il controllo della luce
L’illuminazione deve essere adeguata all’attività svolta. Una luce regolabile consentirà di mettere a punto l’illuminazione per le attività da svolgere alla scrivania e ridurre al minimo il riflesso, limitando l’affaticamento degli occhi e il mal di testa. Evitare il riflesso sullo schermo posizionando la luce sul lato del monitor, anziché dietro o davanti. Per una visione ottimale durante le videochiamate, posizionare la luce davanti e non alle spalle.
4.— La pulizia
La pulizia delle superfici e degli strumenti di lavoro con disinfettanti ad inizio e a fine giornata riduce i rischi di trasmissione dei germi.

5.— Il movimento
E’ importante fare una passeggiata in pausa pranzo o al mattino, prima di iniziare la giornata lavorativa. Un bracciale per il fitness ricorderà la necessità di un breve momento di stretching ogni ora. Utile anche fare le scale, una breve camminata o andare a piedi al bar della zona per una pausa caffè nel pomeriggio.
6.— La postura
La scrivania ad altezza regolabile permette di cambiare posizione e postura nel corso della giornata. Alcune persone preferiscono stare in piedi durante le riunioni virtuali, camminare durante le telefonate e sedersi per leggere e lavorare al computer. Sicuramente alzarsi di tanto in tanto nel corso di una giornata lavorativa fa bene alla salute.
7.— Il riposo degli occhi
Quando lo sguardo focalizza un oggetto lontano, gli occhi incontrano l’infinito ottico e sono completamente a riposo. Applica la “regola del 20-20-20”: fai una pausa di 20 secondi ogni 20 minuti e rivolgi lo sguardo a una distanza di circa 20” (6 metri). Ogni tanto è bene anche sbattere le palpebre. In condizioni normali, le persone lo fanno da 12 a 15 volte al minuto, mentre durante la lettura sullo schermo tendono a farlo soltanto sette volte.
8.— Le piante
Le piante riducono lo stress e creano un senso di benessere. Andrebbero posizionate vicino alla scrivania, in quanto migliorano la qualità dell’aria e attutiscono il rumore.
Work from Home — Video
Work from Home — Moodboards
In linea con la filosofia “Modern Always”, Knoll ha creato una collezione di prodotti che interpretano alla perfezione i valori del brand: l’immagine estemporanea e la coerenza del design che da sempre identificano l’azienda, coniugando abilmente unicità e comfort. Fin dal principio, l’idea rivoluzionaria di Knoll era non pensare al singolo elemento di arredo, ma allo spazio, un approccio che ha consentito di sviluppare prodotti in cui funzionalità e valore estetico si equivalgono. Pezzi progettati in periodi diversi, ma appartenenti alla stessa filosofia di design, quella avviata da Florence Knoll che adattò i principi modernisti per creare un nuovo approccio di “total design”.

01. Scrittoio Albini; 02. Poltroncina KN06; 03. Libreria Red Baron


01. Grasshopper Console; 02. Sgabello Platner; 03. Panca Bertoia; 04. Tavolino Saarinen – Top in Marmo ø 41 cm
